Categoria: Comunità

  • Lazzaro, vieni fuori!

    Lazzaro, vieni fuori!

    Sentiamo tutta la potenza di questa parola, pronunciata davanti alla tomba dell’amico. Dopo le attese deluse e dopo che lui stesso si è commosso, Gesù proclama deciso, nonostante lo circondi il disprezzo disincantato dei presenti: “Lazzaro vieni fuori”. E Lazzaro esce, vivo, dal suo sepolcro. Nell’ultima domenica di Quaresima risuona questo anticipo di risurrezione. Gesù…

  • Luce per il nostro buio

    Luce per il nostro buio

    È sorprendente analizzare nel vangelo il processo che gli oppositori di Gesù intentano al cieco guarito. Interrogato lui più volte, i testimoni, chiamati gli stessi genitori. Alla fine arriviamo a chiederci: ma chi è il vero cieco? quel poveretto che fin dalla nascita non aveva potuto vedere la luce del sole o le persone che…

  • Vita della comunità

    Tutti i venerdì di Quaresima alle ore 15:30 la Via Crucis in chiesa, seguita dalla s. Messa alle ore 16:00. Viene quindi sospesa al venerdì la s. Messa delle ore 18:30. Messa della Croce tutti i venerdì ore 21:00 (17/03; 24/03; 31/03; 07/04) con catechesi biblica e per chi vuole la proposta del digiuno. Il…

  • Vita di comunità

    Tutti i venerdì di Quaresima alle ore 15:30 la Via Crucis in chiesa, seguita dalla s. Messa alle ore 16:00. Viene quindi sospesa al venerdì la s. Messa delle ore 18:30. Messa della Croce tutti i venerdì ore 21:00 (17/03; 24/03; 31/03; 07/04) con catechesi biblica e per chi vuole la proposta del digiuno. Il…

  • La luce sul monte

    La luce sul monte

    “Che bello per noi stare qui”… le parole di Pietro le avrebbe dette ciascuno di noi. Bello essere avvolti nella luce quando un raggio dal cielo scende sulla terra. Quando vedi il tuo Maestro trasfigurato nella sua vera dimensione. È il Figlio di Dio. Ora lo vediamo. Ora sentiamo quella voce dal cielo, come sulle…

  • San Basilio è tornato

    San Basilio è tornato

    Dal Mattino di Padova del 4 marzo 2017 Il patrono è tornato a casa. Su 25 mila parrocchie in Italia solo 23 sono intitolate a San Basilio Magno, vescovo della Cappadocia, dottore della Chiesa, fondatore del monachesimo orientale e uno dei primi “manager” del sociale, capace di fondare in epoca antica una sorta di “Cottolengo”…

  • Proposte per il tempo di Quaresima

    Proposte per il tempo di Quaresima

    Tutti i venerdì di Quaresima alle ore 15:30 la Via Crucis in chiesa, seguita dalla s. Messa alle ore 16:00. Viene quindi sospesa al venerdì la s. Messa delle ore 18:30. Messa della Croce tutti i venerdì ore 21:00 (10/03; 17/03; 24/03; 31/03; 07/04) con catechesi biblica e per chi vuole la proposta del digiuno.…

  • Partire per un cammino

    Partire per un cammino

    Scende nel deserto di Giuda. Lascia a Gerusalemme le comodità della città e i suoi servizi. Cosa va a fare nel deserto? Gesù di Nazareth deve decidere che “tipo” di Messia vuole essere. C’è un progetto del Padre, chiaro fin dalla grotta di Betlemme, nel silenzio degli anni di Nazareth, dalla fila con i peccatori…

  • “Non preoccupatevi”

    “Non preoccupatevi”

    Le immagini sono belle, stupende. Gli uccelli che volano liberi nel cielo, i colori dei fiori del campo, sembra per un attimo di essere dentro a quella natura pulita che spesso oggi è un ricordo. Ci piace un Maestro attento nell’accarezzare con la poesia la bellezza della natura. Ma dietro le immagini affasci-nanti il messaggio…

  • Domenica 5 marzo: confessioni

    Domenica 5 marzo: confessioni

    Nel pomeriggio di Domenica prossima 05 Marzo, prima di Quaresima, ore 16.00 in Chiesa, i ragazzi di quinta elementare vivranno la prima esperienza del perdono di Dio con la Prima Confessione, inizio dell’anno dei Sacramenti, così importante per loro. Li accompagnano con la preghiera e l’affetto di tutta la Comunità. >   Domenica prossima, prima…